Il 21 ottobre 2014 il Ministero
ha pubblicato sul proprio sito la Direttiva n. 11 del 18 settembre
2014 sulle priorità strategiche del Sistema Nazionale di Valutazione per gli
anni scolastici 2014/15, 2015/16 e 2016/17. Di seguito alcuni
particolari e un'anticipazione su cosa conterrà il documento di
autovalutazione, secondo quanto indicato nelle Linee guida del Governo per la
riforma della scuola.
mercoledì 22 ottobre 2014
lunedì 20 ottobre 2014
La valutazione delle scuole tra priorità strategiche e linee guida del governo
Dal corrente anno scolastico prende il via il procedimento di valutazione delle istituzioni scolastiche che in questa prima fase sarà focalizzato sull’attività di autovalutazione e sull’elaborazione del rapporto di autovalutazione (RAV). Secondo la timeline indicata dal MIUR nella direttiva n.11 del 18 settembre, infatti, le scuole già dai mesi di settembre-ottobre avviano l’autovalutazione di istituto per la rilevazione dei dati e delle informazioni sulla qualità della scuola che, insieme a quelli messi a disposizione da MIUR e Invalsi e disponibili a sistema, forniranno le evidenze per la redazione del RAV.
Iscriviti a:
Post (Atom)