INVALSI ha reso pubblico l'esito delle rilevazioni 2016 che hanno coinvolto circa 2.232.000 allievi della scuola
primaria (classi II e V), della scuola secondaria di primo grado (classe III) e di
secondo grado (classe II) relativamente a due ambiti di competenza
fondamentali: l’Italiano (comprensione della lettura e grammatica) e la
Matematica.
Gli aspetti più importanti che emergono dai dati delle classi
campione, trattati diffusamente nel Rapporto nazionale, sono:
-
le prove presentate agli allievi delle scuole italiane rispondono ai migliori requisiti di attendibilità e validità stabiliti a livello nazionale e internazionale;
-
a livello nazionale gli allievi delle scuole italiane riescono a rispondere positivamente alle domande che riguardano i principali traguardi di apprendimento definiti dalle Indicazioni nazionali e dalle Linee guida, anche se permangono considerevoli differenze all’interno del Paese;